Prenotazione aliscafi e traghetti online, offerte, tariffe e orari traghetti, aliscafi e navi per Isole Eolie, la Sardegna, la Grecia, la Sicilia, l'Isola d'Elba, la Croazia, la Corsica, Ischia e le Eolie.
"Minuscola, con poche case bianche ai piedi di una grande collina verde", così Guy de Maupassant descrive Lipari chiamata dai greci Meligunis (da melos - dolce).
Lipari è capoluogo dell'Arcipelago delle Eolie, ed estende la sua amministrazione su Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi ed Alicudi. E' senz'altro l'isola più complessa ed interessante sul piano geologico e vulcanologico.
Molte sono le testimonianze delle ultime spettacolari attività vulcaniche; sono ancora presenti innocue fumarole e benefiche sorgenti termali, nonché grandi quantità di pomice e ossidiana.
Lipari è, infatti, famosa, anche per la sua produzione di pietra pomice. Leggerissima, a pasta vitrea, piena di bolle, biancastra, unica pietra galleggiante, la pomice è il risultato di eruzioni ricche di gas e di un rapido raffreddamento ed è metafora visiva dei panorami e fonte di guadagno per l'isola.
In passato si lavorava invece l'ossidiana (vetro vulcanico derivato dal raffreddamento delle lave) per costruire armi ed utensili. L'esportazione dell'ossidiana diede a Lipari una grande ricchezza economica.
Ancora oggi tra Punta della Castagna e Canneto è possibile vedere le spettacolari colate di ossidiana.
La cittadina, con i suoi vicoli pittoreschi, si sviluppa lungo la Strada Vittorio Emanuele, che mette in comunicazione le due marine; Marina Lunga e Marina Corta.
L'abitato in parte è distribuito attorno al suo Castello (sec. XVI), l'antica acropoli della città greca e romana, che si erge maestoso, con titanici bastioni cinquecenteschi strapiombanti sul mare.
Una strada panoramica corre a tratti lungo la costa, e unisce i principali borghi: Canneto, Acquacalda, Quattropani, Pianoconte.
Lo sbarco a Lipari avviene in due approdi: gli aliscafi attraccano a Marina Corta, le navi traghetto a Marina Lunga.
Turisticamente la gita in barca intorno all'isola è un'esperienza da non perdere grazie l'alternanza di spiagge, grotte e baie.