Prenotazione aliscafi e traghetti online, offerte, tariffe e orari traghetti, aliscafi e navi per Isole Eolie, la Sardegna, la Grecia, la Sicilia, l'Isola d'Elba, la Croazia, la Corsica, Ischia e le Eolie.
Gita da farsi nelle ore meno calde della giornata e con calzature adatte al terreno accidentato. L'incontro con la possente struttura della Fossa è una delle più interessanti esperienze naturalistiche che si possono avere nelle Eolie e in Italia. La salita lungo il viottolo dura circa mezz'ora. L'importanza di questo cratere è stata riconosciuta anche dalla scienza mondiale che ha dato il nome "vulcaniana" alla tipica attività fortemente esplosiva, caratteristica di vulcani a lave acide, viscose, che oppongono una forte resistenza all'uscita dei gas.
L’isola di Vulcano è costituita da 4 edifici vulcanici, il più cospicuo dei quali è il “gran cratere” alto 386 mt e sul quale è presente attività vulcanica sotto forma di fumarole. L’ultima eruzione su questo cratere risale al 1888/90.
Vulcanello all’estremità nord-est dell’isola è alto appena 120 mt e sembra sia sorto dal mare nel 183 A.C.. I rilievi più alti dell’isola sono costituiti dal monte aria e dal monte saraceno alti circa 500 mt. Questi due crateri sono inattivi dai tempi preistorici.