Prenotazione aliscafi e traghetti online, offerte, tariffe e orari traghetti, aliscafi e navi per Golfo di Napoli, la Sardegna, la Grecia, la Sicilia, l'Isola d'Elba, la Croazia, la Corsica, Ischia e le Eolie.
Ristorante "Il Ritrovo"
Via Montepertuso, 77
84017 POSITANO (SA)
Tel. +39 89 812005
Trattoria "verace" il Ritrovo, nella tranquilla piazzetta di Montepertuso.
L'ambiente è rustico e gradevole con travate in legno dalle quali pendono gli spunzilli, i classici pomodorini di Furore.
In estate si può stare all'aperto, sotto un pergolato di actinidia nell'ampio e verde terrazzo. D'inverno il grande camino al centro del locale garantisce il giusto calore. Salvatore in cucina e Teresa, ispanica bellezza, in sala, sono l'anima del locale.
Si può partire con il buffet degli antipasti, dove trionfano le verdure proposte in svariatissimi modi: melanzane, cipolle, zucca alla griglia, zucchine alla parmigiana o gratinate, frittelle di fiori di zucchine.
Tra i primi , eccellenti gli spaghetti con i pomodorini e i cavatelli con zucchine e scamorza. Tra i secondi, ottimi i gamberetti di nassa saltati e le fritture di fragaglia (il pesce minuto che rimane in fondo alla rete). Per finire i dolci casalinghi accompagnati dai liquori di mirtillo e finocchietto selvatici, anch'essi fatti in casa.
Buona la lista dei vini regionali con qualche puntata di prestigio in Piemonte e Toscana.
Moda Positano
Famosa in tutto il mondo la moda e i tessuti positanesi tramandano la vitalità delle antiche tradizioni e della lavorazione a mano dei tessuti, dalle sete agli antichi canovacci.
Positano si è dimostrata capace di esportare il suo stile in tutto il mondo, mantenendo intatta l'originalità dei capi unici.
Dai grandi fazzoletti, ai bikini, abiti dal mare e da gran sera, sino ad arrivare ai caratteristici abiti da sposa.
Interessanti sono anche le calzature in cuoio per il mare lavorate a mano che si possono ordinare anche su misura.
Tutti chef...
Interessante l'iniziativa del Corso Di Cucina che si tiene presso il Ritrovo. Salvatore vi porterà a scoprire i favolosi sapori della cucina italiana, creando innumerevoli e speciali ricette, tutte a base di ingredienti naturali, tipici della zona.
La ricetta della Specialità della Casa:
"Scialatielli con calamaretti freschi, pomodori secchi, olive e capperi"