Prenotazione aliscafi e traghetti online, offerte, tariffe e orari traghetti, aliscafi e navi per Isole Eolie, la Sardegna, la Grecia, la Sicilia, l'Isola d'Elba, la Croazia, la Corsica, Ischia e le Eolie.
Vulcano (Hierà), è l'isola più vicina alla Sicilia, dista 12 miglia da Capo Milazzo ed a separarla da Lipari è un piccolo canale largo poco più di un miglio.
L'Isola di Vulcano, il cui nome deriva dal dio romano, è composta dai vulcani Lentia, Vulcano Piano, Vulcanello e Fossa di Vulcano, il più attivo dei quattro.
L'isola è caratterizzata dalle perenni manifestazioni di natura vulcanica, molto apprezzate dai turisti che si recano sull'isola anche per godere dei fanghi bollenti e delle fumarole sottomarine utili per le cure termali e principalmente per la cura di reumatismi e delle malattie della pelle. Il caratteristico odore di zolfo, che è pure utilizzato per terapie inalatorie, si fa più intenso se si approfitta dell'opportunità di fare delle escursioni - indimenticabili - verso il Cratere della Fossa, circondata dalle "fumarole", emissioni di vapori sulfurei che fuoriescono dalla superficie terrestre.
La Spiaggia delle Fumarole, dove ci si può bagnare nel "mare caldo", e le Spiagge Nere, sono mete decisamente consigliate ai visitatori dell'isola di Vulcano, ai quali non deve sfuggire l'opportunità di un'escursione al cratere di Vulcano, alla Valle dei Mostri, alla Grotta del Cavallo ed alla Piscina di Venere, queste ultime due facilmente effettuabili con barche prese a noleggio.
L'Isola di Vulcano offre innnumerevoli possibilità di divertimento, con i suoi locali notturni ed il centro commerciale, il parco termale e le sue piscine geotermiche dove ci si puuò immergere in un'ambientazione di grande impatto scenografico, coccolati e massaggiati dallo scorrere dell'acqua, godendo di un centro benessere pronto a soddisfarvi con massaggi rilassanti.